sabato 24 novembre 2007

Non luoghi

La periferia non ha centro, non ha piazze o zone di ritrovo ugualmente riconosciute da tutti gli abitanti per organizzare la socialità, bensì microcosmi di significato nei quali piccoli e frammentari gruppi sociali decidono di reinventare ed addomesticare tentando di emergere dall'anonimato.
Non ci sono punti di riferimento, tutto è "simile", un mare di non luoghi ai quali non ci riesce ad affezionare se non per abitudine.
Patetici tentativi di arredo urbano di scarso valore tentano di mitigare e di ridare addomesticabilità ai posti, rendendoli spesse volte anocra più tristi ed anonimi: piste cicliabili che termiano in stradoni super-trafficati, filari d'alberi bassi e rinsecchiti in aiuole dove l'erba non crescerà mai e dove molto prima cresceranno i cumuli di rifiuti, nonchè piccoli ritagli di piazzette cementificate giustificate dagli architetti come "tentativo di ridare uno spazio sociale al quartiere" ipercementificato in cui al massimo cambia il colore del pavimeto della piazzola.
Regna sovrana la malinconia e la sera è l'unica in grado di mitigare quella tristezza celando il tutto dietro un velo di tenebre.
E' un non luogo fatto (e pensato purtroppo spesso come tale), concepito e progettato solo per dormire e mangiare, è realizzato come unico stacco dalla vita lavorativa, un loculo in cemento dove recuperare le forze per il giorno successivo: mera sopravvivenza, nulla più.

1 commento:

FantArt Dreams' Diary ha detto...

Il testo che hai scritto è interessante anche se ci trovo una nota di pessimismo...E' vero che l'ambiente che ci circonda non è molto accogliente e non agevola molto lo scambio d'informazioni, ma è anche vero che ci sono luoghi d'incontro come le parrocchie ed altri centri per i giovani, dove la comunicazione può fluire più facilmente...Il dramma della nostra società, è a mio avviso, l'incapacità di relazionarsi, con le parole si costruiscono "muri" per allontanare l'altro, quando invece, se adoperate con rispetto ed accoglienza, possono dare veramente valore ed importanza non solo verso chi sono rivolte ma soprattuto a noi che le usiamo...
Spesso non ci si rende conto che il mondo è lo specchio di quello che siamo noi e che in esso ci rivediamo...quindi se siamo aridi dentro, troveremo l'aridità negli altri...
Grazie ancora per la tua visita...
e se ti posso essere utile, lo farò più che volentieri...ciao